Informativa sulle spedizioni

  • Lucifero Illuminazione8. Modalità, spese e termini di consegna

    La consegna dei Prodotti avverrà presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nel modulo d’ordine (“Consegna a Domicilio”).

    • 8.1. Luogo di consegna

      La Consegna a Domicilio si intende al piano strada, salvo:

      • diversa comunicazione del Servizio Clienti di Lucifero Illuminazione;
      • quanto previsto nella Scheda Tecnica del Prodotto;
      • l'acquisto del servizio di consegna al piano, ove previsto.

      Nel caso in cui la consegna "al piano abitazione" si riveli impossibile per mancanza dei requisiti di dimensione delle scale e delle porte specificati nella Scheda Tecnica del Prodotto o comunicati dal Servizio Clienti di Lucifero Illuminazione, il Corriere consegnerà il Prodotto al piano stradale. In caso di rifiuto del Cliente Lucifero Illuminazione addebiterà comunque le spese di consegna.

      Il Cliente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna del Prodotto e/o alla sua ubicazione. Nel caso in cui non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette, saranno a suo carico le eventuali spese aggiuntive che Lucifero Illuminazione debba sopportare per portare a compimento la consegna del Prodotto.

    • 8.2. Spese di consegna

      Le spese di Consegna a Domicilio sono a carico del Cliente, salvo che non sia diversamente indicato in Scheda Prodotto e nel corso del processo di acquisto. L'importo (comprensivo di IVA) di tali spese, che può variare in relazione alle modalità di consegna scelte dal Cliente, nonché in relazione alla destinazione, al numero ed al peso/volume dei Prodotti che il Cliente decida di acquistare, sarà espressamente e separatamente indicato in relazione all’ordine durante il processo di acquisto e, in ogni caso, prima che il Cliente trasmetta l'ordine di acquisto. Tale importo sarà infine riportato nella e-mail di conferma ordine.

      Per la consegna dei Prodotti in determinate zone territoriali, nelle isole minori e in alcune zone remote specificamente indicate durante la procedura di acquisto, potrebbe essere richiesto il pagamento di un sovraprezzo ("contributo spese di spedizione per zona remota"); il prezzo della spedizione comprensivo del sovraprezzo viene calcolato a carrello dopo l’inserimento dell’indirizzo di spedizione. In caso di dubbi circa la località di destinazione, si invita il Cliente a chiedere informazioni accedendo alla sezione del Sito: "Servizio Online Assistenza Clienti”.

    • 8.3. Spese in caso di recesso

      In caso di recesso parziale da Ordini Multipli o di risoluzione parziale del contatto di acquisto, l’importo delle spese di consegna da rimborsare al Cliente sarà calcolato sulla base del peso del Prodotto oggetto di recesso o di risoluzione, operando una ripartizione proporzionale delle spese di Consegna a Domicilio in relazione a ciascun Prodotto facente parte dell’Ordine Multiplo, con restituzione di quelle imputabili al Prodotto restituito. In ogni caso, l’importo delle spese di Consegna a Domicilio da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dal Cliente.

    • 8.4. Spese in caso di Servizi aggiuntivi di consegna

      è possibile l'acquisto di "Servizi aggiuntivi di consegna".

      L'elenco dei "Servizi aggiuntivi di consegna" disponibili in relazione al singolo Prodotto, la loro dettagliata descrizione sarà fornita nella Scheda del Prodotto, tramite il pulsante “Servizi aggiuntivi” e a carrello con l’esatta indicazione del relativo costo e dettaglio del servizio (in Euro e IVA inclusa) e comunque, prima che il Cliente trasmetta l’ordine, essendo spesso la disponibilità e il costo del servizio legato alla destinazione della merce.

      Nel caso di esercizio del diritto di recesso, saranno restituiti al Cliente tutti i costi di Consegna a Domicilio, inclusi quelli relativi ai “Servizi Aggiuntivi di consegna” eventualmente acquistati dal Cliente, mentre non saranno restituiti i costi per gli eventuali “Servizi Aggiuntivi” diversi dai “Servizi aggiuntivi di consegna”, eventualmente acquistati dal Cliente.

    • 8.5. Raccomandazioni e obblighi del Cliente alla consegna

      Si raccomanda al Cliente di controllare al momento della consegna: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail; che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato; che i materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette plastificate) non siano stati in alcun modo manomessi.

      Il Cliente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata Consegna a Domicilio per assenza del destinatario all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine, dopo due tentativi di consegna andati a buon fine, il pacco andrà "in giacenza". Nel caso di mancato ritiro del Prodotto dalla giacenza entro cinque giorni lavorativi dal giorno successivo a quello in cui il corriere ha lasciato l’avviso di passaggio, il contratto si intenderà risolto e l'ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell'art. 1456 c.c.. Risolto il contratto, Lucifero Illuminazione procederà, nel termine di 14 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell'Importo Totale Dovuto, se già pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione a Lucifero Illuminazione e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dall’assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso verranno comunicati al Cliente via e-mail.

      Nel caso di mancato ritiro della spedizione per più di due volte il Cliente non potrà effettuare ulteriori acquisti sul Sito. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c. con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto, se pagato, con le modalità e le tempistiche di cui alla sezione “Modalità di pagamento”. La risoluzione del contratto sarà comunicata al Cliente via e-mail.

    • 8.6. Termini di consegna

      I termini di Consegna a Domicilio sono indicati sul Sito nella sezione “Spedizioni” accessibile tramite l’omonima voce nel footer del sito o in scheda prodotto. Essi decorrono dalla data di spedizione prevista indicata in scheda prodotto. A carrello inoltre, sulla base dell’indirizzo di spedizione inserito, viene calcolato in maniera più precisa la data di prevista consegna. Nel caso di omessa indicazione del termine di Consegna a Domicilio, essa avverrà in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto. Nel caso in cui il Cliente, qualora disponibile, scelga la consegna al piano e/o la consegna in casa, che prevede la consegna su appuntamento, i termini di Consegna a Domicilio indicati sul Sito, si riferiscono alla data del preavviso telefonico e non a quella della effettiva consegna che sarà concordata dal Cliente con il corriere.

      In caso di Ordini Multipli, a carrello i prodotti inseriti nell’ordine multiplo possono essere suddivisi per modalità spedizione (ad es. consegna in casa/ consegna con corriere espresso) e potrebbero essere consegnati in tempistiche diverse. Il termine di Consegna a Domicilio viene in questo caso specificato a carrello per ogni spedizione prevista e in ogni caso prima che il Cliente trasmetta l’ordine.

      Il termine di Consegna a Domicilio dello specifico ordine (singolo o multiplo) sarà inoltre indicato nella e-mail di ”Ordine completato con successo”.

      La Consegna a Domicilio è usualmente effettuata nei giorni lavorativi, escluso il sabato, durante il normale orario di lavoro. Nel computo dei termini di Consegna a Domicilio non devono essere calcolati né i giorni festivi né il sabato.

      Per la risoluzione di alcuni problemi di natura logistica o di altra natura che possono insorgere relativamente alla Consegna a Domicilio, potrebbe essere necessario contattare il Cliente.

      In ogni caso, nel momento in cui Lucifero Illuminazione affida la spedizione dell’ordine al corriere, il Cliente viene avvisato tramite un SMS e una e-mail di "Conferma Spedizione". Tale e-mail contiene tutti i dettagli relativi alla Consegna a Domicilio (es: elenco Prodotti spediti, Importo Totale Dovuto, specifiche forme di pagamento accettate dal Corriere incaricato della consegna, tracking number della spedizione linkato al sito del corriere (se disponibile), etc.).

    • 8.7. Mancata consegna o ritardo nella consegna

      L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Cliente.

      Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore sarà trasferito al Cliente quando il Cliente o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.

      Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella e-mail di Conferma Registrazione Ordine, il Cliente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita il Venditore a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale Termine Supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del contratto ex. art. 61, III comma, Codice del Consumo”), salvo il diritto al risarcimento del danno. Il Cliente non è gravato dall’onere di concedere al Venditore il Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo (“Casi Esclusi”) e potrà risolvere immediatamente il contratto se:

      • il Venditore si è espressamente rifiutato di consegnare i Prodotti;
      • il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella e-mail di “Conferma Registrazione Ordine” deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto;
      • il Cliente ha informato il Venditore, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro una data determinata è essenziale.

      Il Cliente dovrà comunicare la risoluzione al Venditore agli indirizzi di cui alla sezione “Servizio Clienti” del Sito. Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, il Venditore rimborserà all'utente, senza indebito ritardo, l'Importo Totale Dovuto, se già pagato, ovvero non ne chiederà il pagamento, se non ancora corrisposto, con le modalità indicate nella sezione “Disponibilità dei Prodotti”.

      In ogni caso, il Venditore si impegna a dare tempestiva comunicazione al Cliente per e-mail del ritardo nella consegna, indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile, che deve essere accettato dal Cliente tramite e-mail. In caso di consegna con ritardo pari o superiore a 10 giorni, il Venditore inoltre si impegna a riconoscere al Cliente che ne faccia richiesta il rimborso delle spese di consegna e di ogni altro costo, anche per "Servizi aggiuntivi di consegna" o altri servizi dallo stesso acquistati, immediatamente e comunque entro 10 giorni dalla richiesta, o, in alternativa, riconoscere al Cliente un buono sconto pari al valore delle spese di consegna pagate dal Cliente spendibile sul Sito entro 3 mesi.